Story Behind The Song
A guy, madly in love with a woman that contains a multitude of personalities and can be different things depending on the circumstances.
Song Description
The song is about a couple, he is the main voice and he's describing the feelings of nostalgia and sorrow at the end of the summer in an Italian seaside city which fills with tourists in the summer months.
The lyrics talk about her warming his heart, like the sun, like the sea she can make his eyes wet, like the wind, she can fly away from here and ultimately, like sand, she can stare at God's face directly.
Song Length |
4:09 |
Genre |
Pop - General, Pop - General |
Tempo |
Medium Fast (131 - 150) |
Lead Vocal |
Male Vocal |
Mood |
Cheerful, Endearing |
Subject |
General, Madly In Love |
Language |
Italian |
Era |
2000 and later |
Lyrics
le barche i pescatori
i gabbiani e gli ombrelloni
con il vento se ne sono andati via
seduto in questo molo guardo
quella balaustra la
e penso a chissá quando pioverá
io tu noi loro
su e giú gira intondo
é quasi sempre il solito Rondó
donne impolverate
di cipria e noia sole e stanche
stringono il loro sudicio paltó
sei amore (sai chi sei?)
sei sale
sei sole
sei mare
sei sale
sei mare
sei amore
amore sei
Sai, che come il vento sai
volare via di qui
Sai, che come il mare sai
bagnare gli occhi miei
Sai, che come il sole sai
scaldare il cuore mio
Sai, che come sabbia sai
guardare in faccia Dio
Sopra questa nave
abbandonata in mezzo al mare
noi i nostri cuori e niente piú
solo qualche vela bianca,
i gabbiani addormentati
e la luna che si affaccia dal di la
la gente a volte é strana
crede che un portafogli pieno
ti porti anche la felicitá
ma il sorriso di un bambino
non si puó certo comprare
solo lui lo sa a chi sorriderá